10/a giornata campionato Serie C

Rugby Roma

Rugby Anzio

Domenica 4 maggio ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro Serie A

Rugby Roma  36


Civitavecchia 7

Leggi l'articolo

La sconfitta di Livorno è già alle spalle, nell’undicesima giornata di Serie A a Tor Pagnotta si torna subito a vincere. Murrazzani: “Insistere sulla qualità per aumentare la profondità della nostra rosa”

Torna subito a vincere la Rugby Roma. Lo stop in casa della capolista Livorno è subito messo alle spalle e a Tor Pagnotta, alla fine di una partita combattuta fino alla fine con un orgoglioso Paganica, finisce 30-21 il match dell’undicesima giornata del campionato di Serie A, Girone 4. Con la Rugby Roma che torna al terzo posto con 38 punti, a -2 da Firenze, che fra due settimane, dopo la pausa, sarà di scena proprio a Tor Pagnotta.

Con Paganica si sono viste diverse facce della Rugby Roma: in grandi dominare, di controllare, ma anche di perdere la giusta direzione rischiando addirittura di farsi rimontare. Per poi ripendere in mano la situazione nel finale. Il responsabile della mischia Alessio Murrazzani spiega perché: “Questa partita ci dice che oggi non abbiamo una sufficiente profondità nella rosa che ci permetta di contare su giocatori tutti in grado di competere a questo livello. Ma è proprio su questo che il club sta lavorando: ci siamo strutturati a livello numerico, abbiamo la quantità, adesso dobbiamo lavorare sulla qualità”. Il passaggio da seconda a prima squadra, infatti, non può garantire un risultato garantito, per vari motivi. “L’obiettivo - dice Murrazzani - è costruire dietro per offrire ricambio e stimoli e offrire ai giocatori che si affacciano a questo livello un sufficiente minutaggio che possa permettere loro di acquisire esperienza. Affinché possano domani diventare anche loro punti di riferimento”. E’ chiaro che si tratta di un lavoro lungo e che non può essere giudicato sulla base di una prestazione. “Oggi a risultato acquisito abbiamo fatto dei cambi massicci e inevitabilmente è calata la leadership, quella capacità nella difficoltà di tirare le fila, di richiamare i compagni, di appoggiarti sui tuoi punti di forza. In parole povere: l’esperienza. Ma è del tutto naturale, è ovvio che un giovane l’esperienza può acquisirla solo con i minuti e le partite. Forse - ammette Murrazzani - non ci aspettavamo un calo così brusco, forse gli innesti anche in futuro dovranno essere più graduali. Ma non ci sono bocciature, si tratta del normale percorso di crescita dei giocatori”.

E, a proposito di giovani innesti, oggi ce ne è stato uno che ha particolarmente emozionato e… preoccupato Murrazzani: quello del giovane flanker Edoardo Petti. “Giocavo col papà Massimiliano, che era più grande di me, quindi vedere esordire il figlio di un tuo vecchio compagno di squadra ti invecchia tremendamente”, scherza Alessio. “Non riesco nemmeno a immaginare l’emozione e l’orgoglio che può avere provato Massimiliano. Edoardo è stato bravo, consistente, non ha sentito la pressione dell’esordio e della partita, ha fatto il suo dovere senza lasciarsi condizionare dall’emozione”.

Questo il tabellino.

Roma, Stadio Renato Speziali.

Campionato di Serie A, Girone 4.

Domenica 2 febbraio 2025, k.o. 14.30.

Rugby Roma-Polisportiva Paganica 30-21 (17-3).

Rugby Roma: Pollak; A. Pastore Stocchi (55’ F. Pastore Stocchi), Vella (60’ Battarelli), Zorobbio, Fabio; Mazzi (51’ Valsecchi), Casasanta; Talavou (55’ Fatucci), Cioni, Perissa (51’ Petti); Jankauskas Cordella; Battisti (60’ Lo Guzzo), Vivaldi (55’ Padalino), Fratini (60’ Ralaimaroavomanana). All. Montella.

Paganica: Cialente; Del Zingaro, Soldati, Rotellini, Colaiuda; Nicita, Antinori (53’ Lostia); Kilasonia, Buli, F. Liberatore; Turavani, Cortesi; Chiaravalle (41’ A. Liberatore), Lattanzio, Federico. All. Rotellini.

Marcatori: 4’ m. A. Pastore Stocchi/R, 16’ m. Fabio/R, 33’ c.p. Rotellini/P, 40’+3’ m. A. Pastore Stocchi tr. Mazzi/R; 43’ c.p. Rotellini/P, 50’ m. Cordelli/R, 53’ m. A. Pastore Stocchi, 60’ m. Lattanzio tr. Rotellini/P, 66’ m. ???/P, 70’ c.p. Rotellini/P, 76’ c.p. Valsecchi/R.

Arbitro: Grossi (Torino). AA1: Paluzzi (Rm). AA2: Mancini (Rm).

Calciatori: Mazzi/R 1/5, Valsecchi/R 1/1, Rotellini/P 4/5.

Note: 156 spettatori.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 35
RUGBY ANZIO CLUB 35
POL. ABRUZZO RUGBY 26
ARNOLD RUGBY 19
NEA OSTIA RUGBY 16
LA RUGBY L'AQUILA 15
ARIETI RUGBY RIETI 12
POL. FIUMICINO -2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 82
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 68
romagna ROMAGNA R.F.C 62
.firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 59
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 36
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 31
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -1

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00