10/a giornata campionato Serie A

Livorno Rugby

Rugby Roma

Domenica 26 gennaio ore 14.30 Stadio Montano

Ultimo Incontro

Civitavecchia  6


Rugby Roma 24

Leggi l'articolo

A Tor Pagnotta condizioni difficilissime e successo per 31-12 nell’ottava giornata di Serie A. L’assistente allenatore Riccardo Italia: “Giusta attitudine dall’inizio alla fine”

La giusta attitudine e la corretta lettura della situazione. Sono queste le chiavi attraverso le quali la Rugby Roma ha sconfitto per 31-12 la Primavera nel derby a Tor Pagnotta, per l’ottava giornata del Girone 4 del campionato di Serie A. Un successo che rilancia la squadra bianconeroverde dopo l’inciampo con il Romagna e che soprattutto dimostra una volta di più quanto sia fondamentale entrare in campo sin da subito con la massima determinazione. Come sottolinea l’assistente allenatore Riccardo Italia: “Nel discorso prepartita avevamo esposto proprio questa esigenza, perché noi dello staff dovremmo limitarci a fornire le indicazioni tecniche necessarie, e non menzionare cuore, carattere o determinazione, aspetti che i giocatori dovrebbero tenere sempre presenti”.

Aspetti mostrati questa volta dal primo pallone, anche se la prima meta l’ha segnata la Primavera. “In quel caso vanno dati tutti i meriti - dice Italia - alla squadra avversaria, che è andata fino in fondo con una multifase impressionante. Ma a differenza delle ultime partite, abbiamo mantenuto uno standard altissimo sia nelle scelte che nell’intensità del gioco, presenti in tutte le situazioni dall’inizio alla fine. Per questo siamo tutti soddisfatti”. Vittoria arrivata contro un bell’avversario e in condizioni meteo molto difficili. “Freddo, acqua, campo pesante e un avversario giovane, che gioca con gran ritmo e che ha un bravissimo allenatore, che stimo molto”, dice Italia riferendosi all’ex collega di staff Simone D’Annunzio, passato la scorsa estate alla guida della Primavera. “Della prestazione risulta evidente quanto fossimo dominanti in mischia, nelle fasi statiche, e la cosa più interessante è che i ragazzi hanno compreso questa situazione, l’hanno letta benissimo e hanno insistito nello sfruttare i nostri punti di forza, nelle situazioni in cui eravamo in vantaggio”.

In classifica, Livorno continua a non sbagliare un colpo, passa anche a Napoli, vola a 35 e stacca Firenze (30), fermata in casa sul pari dal Romagna e ora a portata di tiro della Rugby Roma (29). Attenzione, però, visto che il 19 gennaio, alla ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, la Rugby Roma sarà attesa sul difficilissimo campo del Civitavecchia, passato a Paganica e quarto a 27. “Una classifica cortissima per un campionato equilibratissimo e che resterà tale, secondo me, fino alla fine”, dice Italia. “Dobbiamo ancora definire i programmi per questa sosta,a ma sicuramente daremo attenzione alla preparazione fisica e ad alcuni aspetti molto specifici in vista delle due difficiulissime partite che ci attendono, con Civitavecchia e Livorno”.

Due menzioni speciali, infine: per il man of the match Marco Battisti e per Amedeo Fatucci, che ha avuto l’onore di entrare in campo per primo per celebrare la presenza numero 150 con la maglia della Rugby Roma.

Questo il tabellino.

Roma, Stadio Renato Speziali.

Campionato di Serie A, Girone 4. Domenica 22 dicembre 2024, k.o. 14.30.

Rugby Roma-US Primavera 31-12 (21-7).

Rugby Roma: Adriani (53’ Vella); Pastore Stocchi, Battarelli, Zorobbio (41’ Vella), Fabio; Mazzi, Casasanta (50’ Valsecchi); Talavou Maa, Cordella (50’ Marra), Bernasconi (50’ Perissa); Jankauskas, Fatucci; Battisti (63’ Lo Guzzo), Rivas (53’ Padalino), Fratini (67’ Bianchi). All. Montella.

Primavera: Loiacono; Negroni (40’ Francorsi), V. Marocchi, Fiore (53’ D’Ottavio), Zorzi; U. Marocchi, Milardi (53’ Triolo); Roscioli, Santantonio (53’ Cappa), Malaspina; Palombi, Caporaso (53’ Gasperini-Zacco); Di Giacomo (74’ Di Resta), Giunta (74’ Coletti), Custureri (41’Cavallini). All. D’Annunzio.

Marcatori: 3’ m. Loiacono tr. U. Marocchi/P, 7’ m. Talavou tr. Mazzi/R, 9’ m. Casasanta tr. Mazzi/R, 21’ m. Mazzi tr. Mazzi/R; 53’ m. Adriani tr. Mazzi, 20’ c.p. Valsecchi/R, 25’ m. Zorzi.

Arbitro: Zerbinati (Rovigo). AA1: Culocchi (Tv). AA2: Paluzzi (Tv).

Cartellini: 10’ Cavallini/P.

Calciatori: Mazzi/R 4/5, Valsecchi/R 1/1, Marocchi/P 1/1, Loiacono/P 0/2.

Note: 150 spettatori.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ANZIO CLUB 5
POL. ABRUZZO RUGBY 4
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 4
ARIETI RUGBY RIETI 4
ARNOLD RUGBY 1
NEA OSTIA RUGBY 0
LA RUGBY L'AQUILA 0
POL. FIUMICINO 0

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 40
.rr RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 33
.firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 30
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY 27
romagna ROMAGNA R.F.C 24
laquila LA RUGBY L'AQUILA 24
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 15
paganica POL. PAGANICA RUGBY 13
primavera PRIMAVERA RUGBY 12
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. 1

Table icon

Under 18


squadra punti
NEA OSTIA RUGBY 15
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 15
POL. L'AQUILA RUGBY 11
COLLEFERRO RUGBY 10
RUGBY IV CIRCOLO BENEVENTO 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 5
U.S. ROMA RUGBY 0
RUGBY CLUB LATINA 0
PESCARA RUGBY -4

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00