7a Giornata Serie A

Rugby Roma

Pol. Paganica

Domenica 10 dicembre 2023 Stadio Renato Speziali ore 14.30

Ultimo Incontro

Avezzano Rugby 24


Rugby Roma 24

Leggi l'articolo

Prima sconfitta in casa per la squadra di Montella. Trivilino fa autocritica: "Approccio poco aggressivo, il vento ci ha penalizzato nel primo tempo, ma tutto serve per crescere"

E’ il Livorno a infliggere la prima sconfitta interna stagionale alla Rugby Roma, piegata oggi per 19-5 al campo di Tor Panotta nella quarta giornata del campionato di Serie A. Partita a due facce per la squadra del coach Daniele Montella, con il primo tempo purtroppo risultato alla fine decisivo. Così come decisivo è sembrato il ruolo giocato dal vento, che ha soffiato contro in un primo tempo che ha permesso alla squadra toscana di scavare un break determinante. “Non sembrava così forte, ma poi quando la palla era in aria ti accorgevi che soffiava forte”, racconta alla fine del match Riccardo Trivilino.

La 23enne terza linea è subentrata nel secondo tempo e così del primo può dare un giudizio più sereno: “Spostare il gioco al piede con quel vento li ha agevolati, potevano guadagnare facilmente campo e metri. E ci ha impedito di segnare un piazzato con Sean Valsecchi, che da quella posizione non sbaglia mai”. Dal punto di vista del gioco, passo indietro o avanti? “In ogni partita si fa esperienza e anche da questa dovremo tirare fuori gli aspetti positivi che ci possono aiutare a crescere. Per esempio, rispetto alle precedenti partite, quando eravamo partiti sempre molto aggressivi prendendo in mano il gioco, oggi abbiamo subito di più e impostato di meno. Sono stati molto bravi loro. Ci abbiamo messo del nostro con un po’ di imprecisione, ma sono subentrati anche altri fattori”. Trivilino è quindi entrato nel secondo tempo, quando la partita è cambiata: “Io sono convinto che nel rugby il miglior attacco è la difesa: e infatti abbiamo giocato meglio perché difeso meglio. E quando sei avanzante in difesa, la squadraa cavalca l’onda e sale. C’è stata anche una migliore comunicazione ed è venuto fuori un buon gioco. Peccato per avere mancato il bonus”. Proprio il placcaggio in avanzamento aveva rappresentato nelle precedenti partite una statistica negativa: “E infatti ne abbiamo parlato, ci abbiamo lavorato e in campo si è visto. Siamo stati più aggressivi, li abbiamo tenuti sempre dietro alla linea del vantaggio e sempre respinti in avanzamento. E di conseguenza siamo stati più tempo con la palla in mano nel loro campo”.

Mentre Trivilino fa autocritica per il primo tempo, se anche il vento ha giocato un ruolo importante, il coach Montella sottolinea anche un altro aspetto: “Ogni 3 mesi facciamo riunioni con i responsabili del settore arbitrale nel corse delle quali a noi allenatori vengono spiegati i protocolli ai quali poi i direttori di gara si atterranno nelle partite. Arrivati alla quarta giornata mi ritrovo a constatare che in ogni partita, le stesse situazioni sono state valutate con un metro sempre diverso. Oltre tutto, mi chiedo: a tutte le squadre è stato chiesto di produrre i video delle partite da mettere a disposizione per aiutare la crescita degli arbitri, quindi come possiamo avere dei feedback a nostra volta per migliorare in quelle situazioni che i direttori di gara poi in partita evidentemente ritengono critiche?”.

Questo il tabellino.

Roma, stadio Renato Speziali.

Domenica 29 ottobre 2023, k.o. 14.30.

Rugby Roma-Livorno Rugby 19-5.

Rugby Roma: Pollak (48’ Adriani); Gualdambrini, Battarelli (48’ Fusari), Zorobbio, Fabio; Valsecchi, Casasanta (69’ D’Angeli); Romagnoli, Cioni (58’ Trivilino), Falcini (41’ Bellucci); Elias, Bilotti (41’ Fatucci); Battisti (67’ Vivaldi), Rivas, Chiotti (41’ Ralaima). All. Montella.

Livorno Rugby: Rolla; Casini, Pirruccio, Ianda (67’ Zannoni), Martinucci (58’ Taratufolo); Baraona, Tomaselli (67’ Rossi); Piras (46’ Freschi), De Biaggio, Scrocco; Chiti (36’ A.Gragnani), G.Gragnani; Boggero (58’ Ficarra), Echazu (67’ Giusti), Ficarra (41’ Andreotti). All. Squarcini.

Marcatori: 5’ m. G.Gragnani tr. Baraona/L, 13’, 18’ e 33’ c.p. Baraona/L; 49’ m. Fabio/R, 70’ c.p. Baraona/L. Arbitro: Dante D’Elia (Bari).

Cartellini: gialli 49’ Ianda/L, 61’ Romagnoli/R, 78’ Zorobbio/R.

Calciatori: Valsecchi/R 0/2, Baraona/L 5/6.

Punti conquistati in classifica: Rugby Roma 0, Rugby Livorno 4.

Note: 300 spettatori.

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2023/2024


squadra punti
Lazio Pol. S.S. Lazio Rugby 35
Prato Cavalieri Union Prato 33
Livorno Livorno Rugby 24
Avezzano ISWEB Avezzano 23
Rugby Roma Unione Rugby Capitolina 20
Capitolina Rugby Roma OC 16
Civitavecchia Unione Rugby Firenze 15
 Firenze Civitavecchia Rugby 13
PrimaveraRugby Napoli Afragola 10
Villa P.Villa Pamphili RFC 10
Paganica Pol. Paganica Rugby 7
Napoli Primavera Rugby 5

Table icon

Serie C Qualificazione Girone C

Calendario 2023/2024


squadra punti
.lazioPol. S.S. Lazio Rugby 1927 20
rr Rugby Roma O.C 10
agro Unione Rugby Agro Pontino  0

Table icon

Under 18 Girone B

Calendario 2023/2024


squadra punti
villa Arvalia Villa Pamphili Roma  28
pol laquila  Pol. L'Aquila Rugby  22
rugbyromaRugby Roma O.C  9
.pescara Pescara Rugby  4
   

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco AeroItalia tr

Partner

GeoFlora Logo40W

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00