10/a giornata campionato Serie C

Rugby Roma

Rugby Anzio

Domenica 4 maggio ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro Serie A

Rugby Roma  36


Civitavecchia 7

Leggi l'articolo

Da un anno il mental coach del settore minirugby della Rugby Roma è il giovanissimo Cesare Bruziches. Sarà formatore per i tecnici del minirugby, per quanto riguarda la comunicazione educatore/bambino e metterà a disposizione il suo titolo in psicologo del lavoro e dello sport.

Quella del mental coach è una figura professionale sempre più presente nelle attività sportive: non solo punto di riferimento per i preparatori che allenano gruppi di atleti eterogenei e con esigenze diverse, ma anche compagno di viaggio degli stessi sportivi che si trovano a condividere le loro sensazioni, individuare eventuali problematiche e trovare i giusti stimoli. 

Da un anno il mental coach del settore minirugby della Rugby Roma è il giovanissimo Cesare Bruziches. Cesare è formatore per i tecnici del minirugby, per quanto riguarda la comunicazione educatore/bambino e metterà a disposizione il suo titolo in psicologo del lavoro e dello sport appena conseguito.

"Da piccolo - ci racconta Caesar - facevo atletica, uno sport che ho poi ripreso più recentemente all'età di 26 anni a livello agonistico, svolgendo 4 allenamenti a settimana, con dieta specifica in vista delle gare. Tutto questo mi ha permesso di capire cosa prova un atleta nel vivere quotidianamente le fatiche, gli infortuni, la preparazione alle sfide e soprattutto il rapporto tra l'atleta e l'allenatore".

Parlaci del tuo ruolo alla Rugby Roma.

"Il mio ruolo nella società bianconera è quello di curare l'aspetto comunicativo tra allenatori e bambini. Per quanto riguarda gli allenatori, cerco di accompagnarli in un percorso di crescita come tecnici in funzione dei propri allievi. Inoltre collaborando con gli allenatori si sta facendo anche del mental training per le diverse categorie".

Ormai è più di un anno che collabori a Tor Pagnotta, come ti trovi?

"Alla Rugby Roma sono stato accettato di buon grado dagli allenatori e dai bambini: è un rapporto di fiducia con i vari tecnici e atleti che si è costruito pian piano in questi mesi, con una presenza costante nelle settimane. Stessa cosa vale per il rapporto con il direttore tecnico e head coach Daniele Montella e il suo assistente Simone D'Annunzio".

A Cesare e a tutto lo staff il nostro in bocca al lupo per un nuovo anno ricco di soddisfazioni.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 35
RUGBY ANZIO CLUB 35
POL. ABRUZZO RUGBY 26
ARNOLD RUGBY 19
NEA OSTIA RUGBY 16
LA RUGBY L'AQUILA 15
ARIETI RUGBY RIETI 12
POL. FIUMICINO -2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 82
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 68
romagna ROMAGNA R.F.C 62
.firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 59
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 36
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 31
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -1

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  51
FRASCATI RUGBY CLUB  39
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  31
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 5
COLLEFERRO RUGBY -4

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00